La consapevolezza del comunicare |
|
 |
|
Nel Comunicare, si trasmettono informazioni attraverso canali e contesti diversi, da cui nascono diverse interpretazioni. Si ottiene una Comunicazione efficace solo se esiste un'attenta "regia".
La visione che desideriamo trasmettere é che per investire bene nella Comunicazione occorre:
- chiedersi se conosciamo le categorie interessate a ci'f2 che facciamo e come poterle coinvolgere;
- destinare un budget e pianificare le azioni (ottenere il miglior servizio dichiarando quanto si é disposti a investire);
- confrontarsi con chi ha concrete competenze comunicazionali (anziché fidarsi di chi "sa usare" il computer, programmi e mezzi vari ma.. non ha chiaro "il concetto");
- dare importanza prima a un'idea e un concetto vincente, poi procedere alla declinazione e applicazione coerente (anziché muoversi in random nei singoli ambiti della comunicazione in modo non performante).
In tal modo si pu'f2 comunicare meglio e con efficacia.
|